Nonna Maria
PASTA
Pasta secca, trafilata al bronzo, formati speciali, perché ogni giorno sulla tua tavola ci sia un primo piatto straordinario
Nonna Maria
PASTA
Pasta secca, trafilata al bronzo, formati speciali, perché ogni giorno sulla tua tavola ci sia un primo piatto straordinario
Pasta, una questione di gusto
La pasta in Italia ha una storia antica e legatissima alla tradizione popolare di ogni regione, provincia, centro abitato! Ogni singolo formato porta con sé un po’ di leggenda sulla sua nascita.
La conta delle differenze non si ferma qui: a volte con lo stesso nome si intendono formati molto diversi tra di loro, ovviamente ognuno degno di essere il primo per diritto!
La verità è che il cibo è cultura e ogni buon piatto di pasta è un viaggio attraverso i mille colori dell’Italia. Ci piace la ricchezza di ogni nuovo incontro e siamo felici di portare sulla vostra tavola le sfumature delle mille storie del nostro splendido Paese.
N.B. i formati presenti in questa pagina sono alcuni tra quelli disponibili, per il catalogo completo clicca sul pulsante!

PASTA SECCA
Cicatelli
Uno dei formati di pasta del Sud per eccellenza: acqua, farina e tanta storia. Con sughi di carne o pesce o in bianco con la verdura o le erbe spontanee, un piatto di cicatelli è un’esperienza ineguagliabile.
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Orecchiette
L’orecchietta, bandiera della tipicità pugliese. Un formato pensato per accogliere e trattenere a sé i condimenti. Irregolare e rugosa, ogni orecchietta è un pezzo d’arte unico.
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Strozzapreti
Gli strozzapreti sono uno dei formati di pasta più variegati, con tipologie molto diverse tra loro a contenderne il nome. I nostri sono semplici come li vedete qui, leggermente arrototolati e per nulla difficili da mangiare 🙂
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Trofie
Le trofie sono la pasta tipica ligure per eccellenza, tanto amate nel mondo e adottate ormai in tutto lo stivale per accompagnare il celebre pesto alla genovese, ma non solo! La loro particolare forma le rende perfette per vari tipi di condimenti.
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Fusilli
Dire fusillo può voler dire tante cose, questo è il fusillo che una volta artigianalmente veniva prodotto utilizzando un filo di giunco poi sostituito dal più celebre ferro attorno al quale si arrotolava la pasta. Tanto sapore e una consistenza inconfondibile per un altro caposaldo dei primi piatti del Sud Italia
Disponibile in confezioni da 500 grammi
TRAFILATA AL BRONZO
Paccheri
La pasta in uno dei suoi formati più grandi. Il pacchero (schiaffo, dalle dimensioni) è una pasta liscia del sud, adorabile con condimenti di mare e di terra, al sugo di pomodoro e in bianco!
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Fusilloni
Gli strozzapreti sono uno dei formati di pasta più variegati, con tipologie molto diverse tra loro a contenderne il nome. I nostri sono semplici come li vedete qui, leggermente arrototolati e per nulla difficili da mangiare 🙂
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Altri formati disponibili:
- Orecchioni – 500 gr, 1 Kg
- Strascinati – 500 gr
- Cavatelli – 500 gr
- Gnocchetti rigati – 500 gr
- Maritati – 500 gr, 1 Kg
- Foglie d ’ulivo – 500 gr
- Maccheroncini al ferretto – 500 gr
- Fileja Calabra (bianca o tricolore) – 500 gr
- Terrine da forno in coccio con orecchiette o cicatelli
- Pasta bianca in tubolari (Orecchioni, Strozzapreti, Orecchiette, Cicatelli, Maritati) – 500 gr, 1 Kg
Pasta tricolore
- Orecchiette Tricolore – 500 gr, 1 Kg
- Strozzapreti Quadricolori – 500 gr
- Fusilli Tricolore – 500 gr, 1 Kg
- Pasta tricolore in tubolari da 1 kg (Orecchiette – Fusilli – Cicatelli – Strozzapreti – Maritati)
Pasta trafilata al bronzo
- Paccheri Rigati – 500 gr
- Calamarata – 500 gr
- Fusilloni Tricolore – 500 gr
- Lumaconi – 500 gr
- Caserecce – 500 gr
- Conchiglioni – 500 gr
- Gigli – 500 gr
- Vesuviotto – 500 gr
PASTA SECCA
Cicatelli
Uno dei formati di pasta del Sud per eccellenza: acqua, farina e tanta storia. Con sughi di carne o pesce o in bianco con la verdura o le erbe spontanee, un piatto di cicatelli è un’esperienza ineguagliabile.
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Orecchiette
L’orecchietta, bandiera della tipicità pugliese. Un formato pensato per accogliere e trattenere a sé i condimenti. Irregolare e rugosa, ogni orecchietta è un pezzo d’arte unico.
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Strozzapreti
Gli strozzapreti sono uno dei formati di pasta più variegati, con tipologie molto diverse tra loro a contenderne il nome. I nostri sono semplici come li vedete qui, leggermente arrototolati e per nulla difficili da mangiare 🙂
Disponibile in confezioni da 500 grammi e da 1 chilo
Trofie
Le trofie sono la pasta tipica ligure per eccellenza, tanto amate nel mondo e adottate ormai in tutto lo stivale per accompagnare il celebre pesto alla genovese, ma non solo! La loro particolare forma le rende perfette per vari tipi di condimenti.
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Fusilli
Dire fusillo può voler dire tante cose, questo è il fusillo che una volta artigianalmente veniva prodotto utilizzando un filo di giunco poi sostituito dal più celebre ferro attorno al quale si arrotolava la pasta. Tanto sapore e una consistenza inconfondibile per un altro caposaldo dei primi piatti del Sud Italia
Disponibile in confezioni da 500 grammi
TRAFILATA AL BRONZO
Paccheri
La pasta in uno dei suoi formati più grandi. Il pacchero (schiaffo, dalle dimensioni) è una pasta liscia del sud, adorabile con condimenti di mare e di terra, al sugo di pomodoro e in bianco!
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Fusilloni
Gli strozzapreti sono uno dei formati di pasta più variegati, con tipologie molto diverse tra loro a contenderne il nome. I nostri sono semplici come li vedete qui, leggermente arrototolati e per nulla difficili da mangiare 🙂
Disponibile in confezioni da 500 grammi
Altri formati disponibili:
- Orecchioni – 500 gr, 1 Kg
- Strascinati – 500 gr
- Cavatelli – 500 gr
- Gnocchetti rigati – 500 gr
- Maritati – 500 gr, 1 Kg
- Foglie d ’ulivo – 500 gr
- Maccheroncini al ferretto – 500 gr
- Fileja Calabra (bianca o tricolore) – 500 gr
- Terrine da forno in coccio con orecchiette o cicatelli
- Pasta bianca in tubolari (Orecchioni, Strozzapreti, Orecchiette, Cicatelli, Maritati) – 500 gr, 1 Kg
Pasta tricolore
- Orecchiette Tricolore – 500 gr, 1 Kg
- Strozzapreti Quadricolori – 500 gr
- Fusilli Tricolore – 500 gr, 1 Kg
- Pasta tricolore in tubolari da 1 kg (Orecchiette – Fusilli – Cicatelli – Strozzapreti – Maritati)
Pasta trafilata al bronzo
- Paccheri Rigati – 500 gr
- Calamarata – 500 gr
- Fusilloni Tricolore – 500 gr
- Lumaconi – 500 gr
- Caserecce – 500 gr
- Conchiglioni – 500 gr
- Gigli – 500 gr
- Vesuviotto – 500 gr